TELEPATIA E MATEMATICA Laboratorio di drammaturgia condotto da Mariano Dammacco
Non un incontro a più voci a margine dello spettacolo La morte ovvero il pranzo della domenica, bensì un laboratorio di drammaturgia condotto dall’autore e regista dello spettacolo. L’occasione per un approccio alla drammaturgia con l’autore che riesce a scrivere e creare uno spettacolo lieve e toccante intorno al più grande tabù della nostra cultura.
Di seguito la sua presentazione del laboratorio: «Il laboratorio è un’occasione di incontro con la drammaturgia, ovvero l’arte del comporre opere drammatiche di qualsiasi genere. Il nome del laboratorio allude a due aspetti fondamentali del lavoro di chi scrive per la scena: la ricerca di contattare emotivamente lo spettatore e fargli provare sentimenti, emozioni e pensieri di qualcun altro, qualcosa di simile alla telepatia appunto. E la conoscenza di regole e tecniche proprie della drammaturgia, qualcosa di simile alla matematica». Mariano Dammacco
Il laboratorio avrà luogo venerdì 10 gennaio dalle ore 16 alle 19 e sabato 11 gennaio dalle 10 alle 13 presso l’Auditorium TaTÀ, in via Grazia Deledda snc e sarà destinato a max 15 partecipanti. La partecipazione è gratuita. Gli interessati dovranno presentare domanda d’iscrizione corredata da lettera di presentazione e motivazione entro il 3 gennaio 2025 al seguente indirizzo mail: carlamolinari@teatrocrest.it.
Nel caso in cui le domande dovessero essere superiori al limite di persone previsto, potrebbe essere effettuata una selezione attraverso le lettere ricevute. Per informazioni è possibile scrivere al numero WhatsApp 3332694897.
scarica la domanda d’iscrizione
[da qui]
seguici su