 |
Le Tragicomiche |
matinée scolastica
Un
viaggio immaginario nell’antico. Per Scena futura, rassegna in matinée
per le scuole secondarie di II grado, martedì 25 e mercoledì
26 febbraio, alle ore 10.30 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in
scena Le Tragicomiche,
testo e regia
Savino Maria Italiano, con Lidia Ferrari, Giuseppe Marzio,
Abril Milagros Gauna, Savino Maria Italiano, produzione Crest
/ I Nuovi Scalzi. Una
storia ispirata alla farsa fliacica e ai canti omerici,
quattro personaggi tra emozioni e buffonerie, ripercorrono le
gesta di Achille e della sua ira funesta. Un racconto di
amori, aspirazioni, figli che si confrontano con una realtà in
cui la giovinezza è spedita sul fronte mentre i padri, padroni
e potenti, possono continuare a imperare
sicuri. Durata
75'. Ufficio
scuola Crest: 099.4725780 (interni 3 e 8)
[…] |
 |
 |
La
storia di Hansel e Gretel | A Crema
Nel
bosco della strega. In tournée La storia di Hansel e Gretel,
drammaturgia e regia Michelangelo Campanale, con Catia
Caramia, Abril Milagros Gauna, Giuseppe Marzio, Gianvincenzo
Piro, produzione Crest, vincitore premio “L’uccellino azzurro”
(festival “Ti
fiabo e ti racconto” di Molfetta, edizione
2009 ed edizione speciale 2015). Nello spettacolo, come nella
fiaba, la presenza di una donna bellissima, accogliente e
materna, ma strega getta una luce mutevole su ogni passaggio
della storia: il giornaliero inganno dell'immagine nasconde
verità opposte o semplicemente più complicate. Durata 60'.
Prossima replica: Crema - CR (20 febbraio, ore 9.30 e ore
11.15, Teatro San Domenico). Ufficio distribuzione
Crest: 099.4725780 (int.3) [...] |
 |
 |
Giovannin senza
parole | A Roma, Chiasso e Barberino del
Mugello
«Da
oggi la "h" non serve più. È proibita. Non serve a
un'acca». In
tournée Giovannin senza parole,
drammaturgia Catia Caramia, regia Andrea Bettaglio, con Nicolò
Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò
Toschi, produzione Crest. Il lavoro d’attore si mescola al
lavoro sul clown, alla manipolazione di oggetti e alla musica
dal vivo, per accompagnare con leggerezza questa sorta di
viaggio dal buio alla luce, restituendo ai personaggi e al
loro sogno di libertà la dolcezza scanzonata del clown. Durata
55'. Prossime repliche: Roma
(23 febbraio, ore 16.30, e 24 febbraio, ore 10.30, Centrale
Preneste), Chiasso (25 febbraio, ore 14, Cinema Teatro),
Barberino del Mugello (27 febbraio, ore 9.45, Teatro
Corsini).
Ufficio distribuzione Crest: 099.4725780 (int.3)
[...] |
 |
 |
Auditorium TaTÀ. Da
abitare, usare, noleggiare
La
punta di diamante del progetto regionale Teatri Abitati. Dal
recupero di un'area universitaria dismessa al quartiere
Tamburi di Taranto, nel gennaio 2009 nasce
il TaTÀ.
Capace di ospitare fino a 300 spettatori, l'auditorium è
dotato di un palcoscenico 14×8 m, di camerini con servizi e
della fornitura tecnica di base, oltre ad un ampio foyer, dove
poter godere di mostre ed esposizioni. Uno spazio polivalente
e multifunzionale ideale per enti e associazioni, compagnie di
teatro amatoriale, scuole di danza e di circo, istituti
scolastici, librerie e gruppi musicali che promuovono
spettacoli e saggi, reading e incontri con autori, convegni e
concerti, trovando accogliente la location e conveniente il
nolo. Info 099.4725780 […] |
 | | |