 |
A colpi d’ascia.
Una
irritazione di Thomas
Bernhard
Senza sconti per nessuno. E senza confini
geografici.
Per il cartellone
Periferie,
sabato 1 marzo, alle
ore 21
all’Auditorium TaTÀ di
Taranto, in
scena
A colpi d’ascia di
Thomas
Bernhard, riduzione
drammaturgica,
regia e
interpretazione Marco Sgrosso,
musiche dal
vivo Cristiano
Arcelli,
produzione Le belle
bandiere. La penna
implacabile di
Bernhard traccia ritratti al
vetriolo di
artisti e
intellettuali
riuniti nell’atroce
mondanità di una
cena artistica come a un
festino di maschere grottesche, in
cui
falsità,
invidie, cinismo e
arroganza
affiorano senza
pudore e
il tragico
suicidio di una sfortunata
amica
comune
diventa palcoscenico di
orrende
bassezze e ridicole
vanità.
Durata 65'.
Biglietto
intero 15
euro, acquistabile anche
online qui. Info e prenotazioni 333.2694897
[...] |
 |
 |
Tragicomiche |
matinée
scolastica
Vita
da eroi.
Per il cartellone
La scena dei ragazzi,
rassegna in
matinée per le
scuole dell’infanzia,
primarie e
secondarie di I grado,
giovedì
27 e venerdì 28 febbraio,
alle
ore
10.30 all’Auditorium TaTÀ
di Taranto, in
scena Le Tragicomiche,
testo e
regia Savino Maria
Italiano, con
Lidia Ferrari,
Giuseppe Marzio, Abril
Milagros Gauna,
Savino Maria Italiano,
produzione Crest / I Nuovi Scalzi.
Quattro guitti,
fliaci,
muovono emozioni e
buffonerie. Una
tragicommedia basata su
tematiche ben note,
appartenenti
alla
cultura classica e della
Magna Grecia,
dove il
viaggio e l’aspirazione di conquista
cedono il passo alla profondità
dei sentimenti e dei
paradossi. Durata
75'. Ufficio
scuola
Crest: 099.4725780
(interni 3 e 8)
[…] |
 |
 |
Giovannin senza
parole | A
Barberino del
Mugello
«Sia reso noto a tutti che da oggi la
“h”
non serve più. È
proibita. Non serve a
un’acca» In
tournée Giovannin senza parole,
drammaturgia Catia
Caramia, regia Andrea
Bettaglio, con Nicolò
Antioco Ximenes,
Andrea
Bettaglio, Catia Caramia,
Nicolò
Toschi, produzione Crest. Il
lavoro d’attore
si mescola al
lavoro sul clown, alla
manipolazione di oggetti
e alla
musica
dal vivo, per accompagnare con
leggerezza questa sorta di
viaggio dal buio
alla luce,
restituendo ai personaggi e al
loro sogno
di libertà la
dolcezza scanzonata
del clown.
Durata
55'.
Prossima replica:
Barberino del Mugello
- FI (27
febbraio,
ore 9.45,
Teatro
Corsini). Ufficio
distribuzione
Crest:
099.4725780 (int.3)
[...] |
 |
|
Auditorium TaTÀ. Da
abitare,
usare,
noleggiare
La punta di diamante del progetto
regionale
Teatri Abitati. Dal
recupero di
un'area
universitaria
dismessa al quartiere
Tamburi
di Taranto, nel
gennaio 2009 nasce
il TaTÀ. Capace
di
ospitare fino a 300
spettatori,
l'auditorium è dotato di un
palcoscenico
14×8 m, di
camerini con servizi e della
fornitura
tecnica di base, oltre ad
un ampio foyer, dove
poter
godere di
mostre ed
esposizioni. Uno spazio
polivalente e
multifunzionale
ideale per
enti e
associazioni,
compagnie di
teatro
amatoriale,
scuole di
danza e di circo, istituti
scolastici, librerie e
gruppi
musicali che promuovono
spettacoli e
saggi, reading e
incontri con
autori, convegni e concerti, trovando
accogliente la
location e
conveniente il
nolo.
Info 099.4725780
[…] |
 | | |