 |
Trame su misura. Un
atelier di creazione di
storie
Sartoria
narrativa. Per il
cartellone favole&TAmburi, domenica 9 marzo, alle ore 18
all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in scena Trame su
misura di e con Renzo
Boldrini, produzione Giallo Mare Minimal
Teatro. Utilizzando un originale stile
scenico che mixa lettura ad alta voce,
narrazione teatrale, disegno e composizione grafica
dal vivo, videoproiezione e animazione di figure e
oggetti, si raccontano due
storie: “Lupo Romeo e capretta Giulietta”,
tratta dalla fiaba “Il lupo e i sette capretti”, dove
trionfa l’amore a dispetto delle differenze
di colore, aspetto e provenienza, e
“Casa di paglia, di legno e di mattoni”,
riscrittura della celeberrima fiaba “I tre porcellini”,
giocata fra tradimento e tradizione. Durata 55'.
Biglietto unico 7 euro, disponibile
anche online qui. Info e prenotazioni 333.2694897
[...] |
 |
 |
Storia di un No |
matinée scolastica
Un vocabolario emozionale possibile. Per il
cartellone Scena futura,
rassegna in matinée per le scuole secondarie
di II grado, venerdì 7 marzo, alle ore 10.30
all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in scena
Storia di un No
di e con Annalisa Arione e Dario de Falco,
produzione Compagnia Arione de Falco,
patrocinio Amnesty International Italia,
vincitore Eolo Award 2022. Può un'adolescente
cambiare il mondo? È la storia di Martina. È la storia
di un incontro, di un primo bacio che non è
come era stato sognato ma che è bello lo
stesso, di famiglie che non sono come le
vorremmo, delle necessità di considerare l'altra metà della
coppia come essere funzionale a noi e ai nostri
bisogni, dell'amore confuso con il possesso.
Durata 60'. Ufficio scuola Crest:
099.4725780 (interni 3 e 8)
[…] |
 |
 |
Trame su misura |
matinée scolastica
Chi
mangia di più nel bosco fra il lupo e il
maiale? Per il cartellone La scena dei ragazzi, rassegna in
matinée per le scuole dell’infanzia, primarie
e secondarie di I grado, lunedì 10 e martedì
11 marzo, alle ore 10.30 all’Auditorium TaTÀ
di Taranto, in scena Trame su
misura di e con Renzo
Boldrini, produzione Giallo Mare Minimal Teatro. Un
progetto teatrale composto da differenti
spettacoli incentrati su testi, editi e
inediti, di Renzo Boldrini che riscrive in
chiave contemporanea alcune famose fiabe, sempre
rispettando i punti focali della trama originaria.
Qui si raccontano due storie, “Lupo
Romeo e capretta Giulietta” tratta
dalla fiaba “Il lupo e i sette
capretti” e “Casa di paglia, di legno e di
mattoni” tratta dalla fiaba “I tre
porcellini”. Durata 55’. Ufficio scuola
Crest: 099.4725780 (int. 3 e 8)
[…] |
 |
 |
Come il brutto
anatroccolo | A Napoli e Castellammare di
Stabia
Un cuore buono non diventa mai
superbo. In tournée Come il brutto anatroccolo, da H.C. Andersen, testo e regia Sandra
Novellino e Delia De Marco, con Delia De
Marco, Cinzia Greco, Giuseppe Marzio,
produzione Crest. Di tutta la covata c’è solo
un uovo che non si schiude, allarmando mamma anatra. Quando
l’uovo finalmente si rompe e il piccolo
ruzzola fuori, si scopre che è molto “molto
grande e brutto”, diverso da tutti gli altri
suoi fratelli… Durata 50'. Prossime repliche: Napoli
(7 marzo, ore 9.30 e ore 11.30, e 8 marzo, ore 11,
Teatro dei Piccoli) e Castellammare di
Stabia (9 marzo, ore 17, Teatro Karol).
Ufficio distribuzione Crest: 099.4725780 (int. 3)
[…] |
 |
 |
Auditorium TaTÀ. Da
abitare, usare,
noleggiare
La punta di diamante del progetto
regionale Teatri Abitati. Dal recupero di
un'area universitaria dismessa al quartiere
Tamburi di Taranto, nel gennaio 2009 nasce
il TaTÀ. Capace
di ospitare fino a 300 spettatori,
l'auditorium è dotato di un palcoscenico
14×8 m, di camerini con servizi e della fornitura
tecnica di base, oltre ad un ampio foyer, dove poter
godere di mostre ed esposizioni. Uno spazio
polivalente e multifunzionale ideale per
enti e associazioni, compagnie di teatro
amatoriale, scuole di danza e di circo, istituti
scolastici, librerie e gruppi musicali che promuovono
spettacoli e saggi, reading e incontri con
autori, convegni e concerti, trovando
accogliente la location e conveniente il
nolo. Info 099.4725780 […] |
 | | |