07.25                                
    
picture Stasera sono in vena / Il concerto. 10 anni - live special edition

«Le cose importanti che ci attraversano non hanno tempo». Per il cartellone Periferie, sabato 15 marzo, alle ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in scena Stasera sono in vena / Il concerto di e con Oscar De Summa, musiche dal vivo Corrado Nuccini, Francesca Bono, Daniele Rossi, produzione La Corte Ospitale / Teatro Metastasio di Prato. L’indissolubile intreccio tra musica e parole di questo riallestimento in versione live esaudisce il “desiderio” del protagonista che negli anni ‘80 si immaginava cantante rock, considerando la visione dei rocker come l’unica alternativa al modello capitalista, in una Puglia in cui il mercato della droga esplodeva. Durata 75'. Biglietto 15 euro, disponibile online qui. Info e prenotazioni 333.2694897.

    
picture Kafka e la bambola viaggiatrice | matinée scolastica

Il postino delle bambole. Per il cartellone La scena dei ragazzi, rassegna per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, mercoledì 12 e giovedì 13 marzo, alle ore 10.30 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in scena Kafka e la bambola viaggiatrice, adattamento e drammaturgia Valerio Malorni e Fabrizio Pallara, regia Fabrizio Pallara, con Desy Gialuz e Valerio Malorni, produzione Teatro delle Apparizioni, vincitore Eolo Awards 2022. Nel 1923, a Berlino, Franz Kafka, incontra una bambina disperata per la perdita della sua bambola. Lo scrittore boemo, ancora poco noto, immagina che la bambola sia partita per un lungo viaggio e scrive lettere per narrarne le avventure. Durata 60'. Ufficio scuola Crest: 099.4725780 (int. 3 e 8).

    
picture Ai margini del bosco | matinée scolastica

Al fianco di un gufo. Per il cartellone La scena dei ragazzi, rassegna per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, martedì 18 e mercoledì 19 marzo, alle ore 10.30 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in scena Ai margini del bosco, testo e regia Silvia Civilla, con Agostino Aresu e Chiara De Pascalis, musiche dal vivo Rocco Nigro, produzione TerramMare Teatro. Olaip è un uccellino che ha paura di volare e che rimane a terra quando il suo stormo intraprende il lungo viaggio stagionale verso le terre più lontane. La fortuna vuole che incontri nel bosco un dotto e affettuoso gufo, il Signor Gù, che lo condurrà alla ricerca di sé stesso e al superamento delle paure che gli impediscono di spiccare il volo. Durata 60'. Ufficio scuola Crest: 099.4725780 (int 3 e 8).

   
picture La storia di Hansel e Gretel | A Castelfiorentino, Empoli, Casalecchio, Cattolica e Ravenna

Nel bosco della strega. In tournée La storia di Hansel e Gretel di Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Abril Milagros Gauna, Andrea Izzo, Giuseppe Marzio, produzione Crest. Nello spettacolo, come nella fiaba, la presenza di una donna bellissima, accogliente e materna, ma strega getta una luce mutevole su ogni passaggio della storia: il giornaliero inganno dell'immagine nasconde verità opposte o semplicemente più complicate. Durata 60'. Prossime repliche: Castelfiorentino (12 marzo, ore 10, Teatro del Popolo), Empoli (13 e 14 marzo, ore 10, Teatro Shalom), Casalecchio (16 marzo, ore 16.30, Teatro Betti), Cattolica (18 marzo, ore 10, Teatro della Regina), Ravenna (20 marzo, ore 10, Teatro Rasi). Ufficio distribuzione Crest: 099.4725780 (int.3).

    
picture Auditorium TaTÀ. Da abitare, usare, noleggiare

La punta di diamante del progetto regionale Teatri Abitati. Dal recupero di un'area universitaria dismessa al quartiere Tamburi di Taranto, nel gennaio 2009 nasce il TaTÀ. Capace di ospitare fino a 300 spettatori, l'auditorium è dotato di un palcoscenico 14×8 m, di camerini con servizi e della fornitura tecnica di base, oltre ad un ampio foyer, dove poter godere di mostre ed esposizioni. Uno spazio polivalente e multifunzionale ideale per enti e associazioni, compagnie di teatro amatoriale, scuole di danza e di circo, istituti scolastici, librerie e gruppi musicali che promuovono spettacoli e saggi, reading e incontri con autori, convegni e concerti, trovando accogliente la location e conveniente il nolo. Info 099.4725780.


  |


 Se non vuoi più ricevere le nostre newsletter, clicca qui