08.25                                
    
picture Ai margini del bosco | matinée scolastica

Al fianco di un gufo. Per il cartellone La scena dei ragazzi, rassegna per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, mercoledì 19 marzo, alle ore 10.30 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in scena Ai margini del bosco, testo e regia Silvia Civilla, con Agostino Aresu e Chiara De Pascalis, musiche dal vivo Rocco Nigro, produzione TerramMare Teatro. Olaip è un uccellino che ha paura di volare e che rimane a terra quando il suo stormo intraprende il lungo viaggio stagionale verso le terre più lontane. La fortuna vuole che incontri nel bosco un dotto e affettuoso gufo, il Signor Gù, che lo condurrà alla ricerca di sé stesso e al superamento delle paure che gli impediscono di spiccare il volo. Durata 60'. Ufficio scuola Crest: 099.4725780 (int. 3 e 8).

    
picture Medea | matinée scolastica

In un mondo antico e sorprendentemente attuale. Per il cartellone Scena futura, rassegna per le scuole secondarie di II grado, giovedì 20 e venerdì 21 marzo, alle ore 10.30 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in scena Medea di Euripide, regia Maria Chiara Basso, con Valeria Cimaglia, Tommaso Sartori, Domizia D’Amico, Francesca Bax, Mariachiara Basso, produzione Terra Magica. Tragica per eccellenza, fiera e di sangue divino, Medea si scontra con le leggi di un paese in cui è straniera e con l’ideologia narcisista del compagno Giasone. Archetipo dei diversi, condannata a un dolore che la rende folle e a un ingiusto esilio, compie, per farsi giustizia, l’atto più intollerabile e inammissibile agli uomini: l’infanticidio. Durata 75'. Ufficio scuola Crest: 099.4725780 (int. 3 e 8).

    
picture Sbum! Yes we cake | matinée scolastica

Una comunità di destino, solidale e planetaria. Per il cartellone La scena dei ragazzi, rassegna per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, lunedì 24 e martedì 25 marzo, alle ore 10.30 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in scena Sbum! Yes we cake, regia Marta Dalla Via, con Susi Danesin e Diego Dalla Via, produzione La Piccionaia, vincitore Eolo Awards 2023. Le relazioni fra il microcosmo personale e il macrocosmo dell’umanità e del pianeta oggi devono essere intese in un duplice senso. Da un lato tutto ciò che accade nel mondo influenza la vita di ogni persona; dall’altro ogni persona tiene nelle sue mani una responsabilità unica e singolare nei confronti del futuro dell’umanità. Durata 50'. Ufficio scuola Crest: 099.4725780 (int. 3 e 8).

   
picture La storia di Hansel e Gretel | A Ravenna

Nel bosco della strega. In tournée La storia di Hansel e Gretel di Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Abril Milagros Gauna, Andrea Izzo, Giuseppe Marzio, produzione Crest, vincitore premio “L’uccellino azzurro” (festival “Ti fiabo e ti racconto” di Molfetta, edizione 2009 ed edizione speciale 2015). Nello spettacolo, come nella fiaba, la presenza di una donna bellissima, accogliente e materna, ma strega getta una luce mutevole su ogni passaggio della storia: il giornaliero inganno dell'immagine nasconde verità opposte o semplicemente più complicate. Durata 60'. Prossima replica: Ravenna (20 marzo, ore 10, Teatro Rasi). Ufficio distribuzione Crest: 099.4725780 (int.3).

   
picture Auditorium TaTÀ. Da abitare, usare, noleggiare

La punta di diamante del progetto regionale Teatri Abitati. Dal recupero di un'area universitaria dismessa al quartiere Tamburi di Taranto, nel gennaio 2009 nasce il TaTÀ. Capace di ospitare fino a 300 spettatori, l'auditorium è dotato di un palcoscenico 14×8 m, di camerini con servizi e della fornitura tecnica di base, oltre ad un ampio foyer, dove poter godere di mostre ed esposizioni. Uno spazio polivalente e multifunzionale ideale per enti e associazioni, compagnie di teatro amatoriale, scuole di danza e di circo, istituti scolastici, librerie e gruppi musicali che promuovono spettacoli e saggi, reading e incontri con autori, convegni e concerti, trovando accogliente la location e conveniente il nolo. Info 099.4725780.


   | |


 Se non vuoi più ricevere le nostre newsletter, clicca qui