11.25                                
   
picture Giovannin senza parole | matinée scolastica

«Imparerai a pensare come dico io». Per il cartellone La scena dei ragazzi, rassegna in matinée per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, mercoledì 9 e giovedì 10 aprile, alle ore 10.30 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, in scena Giovannin senza parole, drammaturgia Catia Caramia, regia e scene Andrea Bettaglio, con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi, produzione Crest. Un apologo buffo pensato per i ragazzi che affronta il tema delicato dell’esercizio della forza attraverso la parola, osservandolo con gli occhi innocenti di un ragazzo che, grazie ai suoi "errori", trasformerà un intero paese. Durata 55’. Ufficio scuola Crest: 099.4725780 (int. 3 e 8).

   
picture A me m’ha rovinato la guera | A Castellaneta e Terlizzi

L’omaggio ad un mondo, quello dell’avanspettacolo, che ha saputo trasformare la sofferenza e la fame in una risata collettiva, popolare e liberatoria. In tournée A me m’ha rovinato la guera, testo e regia Arianna Gambaccini, dalla storia vera della famiglia Cipriani, con Arianna Gambaccini e Michele Cipriani, produzione Crest. Passando per macchiette, sketch, e canzoni d’autore, lo spettacolo è la dimostrazione che i propri sogni occorre realizzarli senza mai diventarne schiavi, e che il potere della bellezza è qualcosa che va al di là, anche della morte. Durata 75'. Prossime repliche: Castellaneta (9 aprile, ore 21, Cinema Teatro Valentino) e Terlizzi (27 aprile, ore 19, MAT Teatro). Ufficio distribuzione Crest: 099.4725780 (int.3).

   
picture Giovannin senza parole | A Martina Franca e Brindisi

«Sia reso noto a tutti che da oggi la "h" non serve più. È proibita. Non serve a un’acca». In tournée Giovannin senza parole, drammaturgia Catia Caramia, regia Andrea Bettaglio, con Nicolò Antioco Ximenes, Andrea Bettaglio, Catia Caramia, Nicolò Toschi, produzione Crest. Il lavoro d’attore si mescola al lavoro sul clown, alla manipolazione di oggetti e alla musica dal vivo, per accompagnare con leggerezza questa sorta di viaggio dal buio alla luce, restituendo ai personaggi e al loro sogno di libertà la dolcezza scanzonata del clown. Durata 55'. Prossime repliche: Martina Franca (11 aprile, ore 10, Teatro Nuovo) e Brindisi (13 aprile, ore 17.30, Cinema Teatro Impero, 14 e 15 aprile, ore 9.30, Nuovo Teatro Verdi). Ufficio distribuzione Crest: 099.4725780 (int.3).

   
picture Auditorium TaTÀ. Da abitare, usare, noleggiare

La punta di diamante del progetto regionale Teatri Abitati. Dal recupero di un'area universitaria dismessa al quartiere Tamburi di Taranto, nel gennaio 2009 nasce il TaTÀ. Capace di ospitare fino a 300 spettatori, l'auditorium è dotato di un palcoscenico 14×8 m, di camerini con servizi e della fornitura tecnica di base, oltre ad un ampio foyer, dove poter godere di mostre ed esposizioni. Uno spazio polivalente e multifunzionale ideale per enti e associazioni, compagnie di teatro amatoriale, scuole di danza e di circo, istituti scolastici, librerie e gruppi musicali che promuovono spettacoli e saggi, reading e incontri con autori, convegni e concerti, trovando accogliente la location e conveniente il nolo. Info 099.4725780.


  |


 Se non vuoi più ricevere le nostre newsletter, clicca qui