trac – Teatri di Residenza Artistica Contemporanea
Acronimo di Teatri di Residenza Artistica Contemporanea, trac è il primo Centro di residenza teatrale pugliese. Sostenuto dalla Regione Puglia e dal Mibac, con il partenariato della Provincia di Taranto e dei Comuni di Novoli, Ruvo di Puglia, Castellana Grotte e Manfredonia, il progetto coinvolge quattro teatri e uno spazio studio, per accogliere ogni anno artisti e compagnie in cerca di una casa per la loro ricerca artistica: Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro – Teatro comunale di Novoli (Lecce); Crest – Auditorium TaTÀ di Taranto; La luna nel letto / Tra il dire e il fare – Teatro comunale di Ruvo di Puglia e Spazio Artinscena di Castellana Grotte (Bari); Bottega degli Apocrifi – Teatro comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia (Foggia). Info su www.tracresidenzeteatrali.it
Trac 2019
- Oasi (progetto vincitore bando)
Turn Over
I mangiatori di filo
Polvere
Cabe, a vhs elegy (progetto vincitore bando)
Trac 2020
Trac 2020 | Residenze Digitali
- C’era una volta il Britney (progetto vincitore bando)
Assitej 2021 | Nuove Generazioni
- Link (progetto vincitore bando)
Trac 2021
- Esercizi per Scomparire (progetto per chiamata diretta)
Barbie e Ken – Riflessioni su una felicità imposta (progetto vincitore bando residenze nuove generazioni)
Trac 2022-23
- Garibaldi Swing (progetto per chiamata diretta)
Edera (progetto per chiamata diretta)
Evelina viene dal mare (progetto vincitore bando | speciale finestra pugliese sulle nuove generazioni)
Mezzoculo. Storia di come mi chiamo (progetto vincitore bando Nuove Generazioni)
Crest News
media e comunicazione